PENNE CALLIGRAFICHE
Il piacere della bella scrittura
Il successo e la diffusione di corsi di Calligrafia e tutorial di lettering testimoniano il grande ritorno di interesse verso l’arte della bella scrittura, anche in un’epoca in cui la tecnologia abbraccia quasi ogni segmento della nostra esistenza e ci troviamo sempre più spesso ad avere a che fare con una tastiera od uno schermo touch screen per comunicare.
Forse la ragione del rinnovato interesse per questa forma artistica nasce proprio dall’ umana necessità di comunicare in maniera più personale, esprimendosi con la scrittura.
Sia che ci si voglia avvicinare da autodidatti, o che ci si affidi alle indicazioni di un maestro di calligrafia, gli strumenti a disposizione per iniziare a fare pratica, sono tanti e per tutte le tasche .
Vediamone alcuni nel dettaglio:
- Proprio come una volta, per gli esercizi di bella scrittura si può utilizzare il canotto in legno sul quale applicare il pennino che si desidera usare.
Questi strumenti da scrittura non funzionano con le cartucce, ma si intingono nella boccetta di inchiostro esattamente come facevano a scuola i nostri nonni!
Abbiamo a disposizione tanti diversi tipi di set calligrafici realizzati artigianalmente in Italia da La Kaligrafica, composti da canotto o piume, calamai, porta penne, inchiostri e pennini di spessore e tagli differenti.
Ogni confezione è diversa dalle altre e sprigiona il fascino di questi oggetti raffinati e senza tempo.
- Per un approccio alla calligrafia più semplice rispetto all’uso dei pennini, si può optare per le stilografiche da calligrafia, i Brush pen e le Parallel pen :
Stilografica Lamy Joy
in linea con lo stile minimale e funzionale della casa Tedesca Lamy, la stilografica Lamy Joy si presenta con il corpo allungato e leggero per una maneggevolezza e un comfort di scrittura eccellenti, ed è disponibile con 3 diversi tagli di pennino: 1,1 mm, 1,5 mm e 1,9 mm.
E’ possibile acquistare anche il set completo da calligrafia, nella bella scatola metallica, contiene tutti e tre i diversi pennini e ha in dotazione una confezione di cartucce Lamy T10. Può essere una idea regalo indovinata per chi comincia un corso di calligrafia!
Pocket Brush pen
E’ una penna con punta a pennello in resistente nylon.
Si carica in modo pratico, con cartucce, l’inchiostro nero a pigmenti resistente all’acqua e alla luce si asciuga rapidamente e si mantiene intenso e brillante per ottenere linee perfettamente definite .
La punta ha setole fini per poter creare tratti sottili o spessi a secondo della pressione esercitata.
Ideale per lavori di calligrafia, disegno e illustrazione.
Questi pennarelli sono nati per il disegno dei Manga ma sono ormai entrati nel corredo del calligrafo per le scritture corsive informali e per il lettering.
Parallel Pen di Pilot
Rende l’approccio alla calligrafica semplice e con buoni risultati fin dai primi utilizzi grazie all’innovativa struttura del pennino a lamine piatte parallele che consente di realizzare tratti spessi e fini con estrema facilità.
Sono disponibili 4 diverse misure di pennino : 1.5mm, 2.4mm, 3.8mm e 6.0mm.
Con le parallel pen si possono ottenere dei bellissimi effetti di sfumatura grazie allo spostamento dell’inchiostro da una punta del pennino all’altra: per ottenere questo effetto è necessario usare due Parallel Pen con diversi colori di inchiostro.
Questi strumenti sono un invito a prendersi il proprio tempo, a pensare e…ricominciare a scrivere!




